Gruppo autisti

 

Uno dei punti di forza a supporto di questa associazione è iimage005l gruppo degli autisti, la spina dorsale dei trasporti che quotidianamente raccolgono nel mandamento di Monfalcone e Gorizia le persone che devono affrontare cicli di terapie a Trieste o a Udine.

Questa attività è iniziata in sordina, nei primi tempi dell’associazione  pareva quasi una branca non all’ altezza dei fini fondanti lo spirito di Spiraglio. Ma pian piano si è capito  che dare assistenza significava anche (se non soprattutto) dare la certezza di un trasporto per effettuare le necessarie terapie, senza stravolgere la vita quotidiana dei parenti o caricare eccessivamente il bilancio famigliare. Per questo motivo  nacquero all’ interno dell’associazione le prime figure di autisti (autisti fai da te) che trasportavano gli assistiti con le proprie autovetture. L’aumento di richieste per questo servizio ha portato gradualmente lIMG_8058 a1’associazione a dotarsi di un parco macchine moderno e adeguato alle varie esigenze di trasporto. Continua a leggere Gruppo autisti

Il più piccolo chicco di grano

Andavo mendicando di porta in porta nella strada del villaggio, quando il Tuo carro apparve in lontananza come un sogno sfarzoso e mi domandai chi fosse quel Re di tutti i re!

Le mie speranze rifiorirono e credetti che i miei giorni cattivi fossero giunti al termine. Sostai aspettando una carità non richiesta e ricchezze sparse d’ogni lato nella polvere.

Il carro si fermò dove sostavo. Il Tuo sguardo si posò su di me e scendesti con un sorriso. Sentivo che la fortuna era giunta, infine. Poi, all’improvviso, tendesti la Tua destra dicendo:” Cos’hai da offrirmi?”

Ah quale regale burla era tendere il palmo a un mendicante e implorare! Confuso e indeciso, tolsi lentamente dalla bisaccia il più piccolo chicco di grano e lo donai a Te.

Quale fu la mia sorpresa quando al termine del giorno, vuotai la bisaccia sul pavimento e trovai un minuscolo chicco d’oro nel misero mucchietto! Piansi amaramente, rimpiangendo di non avere offerto tutto il mio cuore.

Rabindranath Tagore

Io sono il cantiere! Amianto mai più

31jvAI59gmL._BO1,204,203,200_Non è una furbata… e come potrebbe esserlo: questo libro l’abbiamo curato io e la psicologa Corinna Michelin, è un libro denuncia e a riprova di ciò, non lo recensisco ma ci incollo proprio qua l’introduzione che ho scritto così magari aumento le occasioni di querela delle aziende che hanno utilizzato l’amianto ed ora non vorrebbero pagarne i danni alle vittime.

Tiziano Pizzamiglio

Io sono il cantiere! Amianto mai più, A cura di Corinna Michelin e Tiziano PizzamiglioEditore fuorilinea 2011 Continua a leggere Io sono il cantiere! Amianto mai più

Allora Almitra parlò dicendo: ora vorremmo chiederti della Morte

Allora Almitra parlò dicendo: ora vorremmo chiederti della Morte.
E lui disse:
Voi vorreste conoscere il segreto della morte. Ma come potete scoprirlo se non cercandolo nel cuore della vita?
Il gufo, i cui occhi notturni sono ciechi al giorno, non può svelare il mistero della luce.
Se davvero volete conoscere lo spirito della morte, spalancate il vostro cuore al corpo della vita.
Poiché la vita e la morte sono una cosa sola, come una cosa sola sono il fiume e il mare.

Nella profondità dei vostri desideri e speranze, sta la vostra muta conoscenza di ciò che è oltre al vita;
E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera.
Confidate nei sogni, perché in essi si cela la porta dell’eternità.
La vostra paura della morte non è che il tremito del pastore davanti al re che posa la mano su di lui in segno d’onore.
In quel suo fremere, il pastore non è forse pieno di gioia poiché porterà l’impronta regale?
E tuttavia non è maggiormente assillato dal suo tremito?
Che cos’è morire, se non stare nudi nel vento e discioglersi nel sole?
E che cos’è emettere l’estremo respiro se non liberarlo dal suo estremo fluire, così che possa risorgere e spaziare libero alla ricerca di Dio?

Solo se berrete al fiume del silenzio, potrete davvero cantare.
E quando avrete raggiunto la vetta del monte, allora incomincerete a salire.
E quando la terra esigerà il vostro corpo, allora danzerete realmente.

Kahlil Gibran Il Profeta