L’associazione ha compiuto vent’anni, che non sono davvero pochi e qualche volta possono pesare sulle spalle di chi la frequenta dalla sua nascita.
Come eravamo
1998
“la partita del cuore” Raccolta fondi per la prima macchina dell’associazione
Così il direttivo invece di celebrazioni a base di rinfreschi e simili, costosi e inutili ma tutto sommato facili, ha deciso di lanciare un corso aperto a nuovi volontari ma anche, e forse soprattutto, ai volontari un po’ stanchi…
2004
Momenti di relax dopo la pedalata
Spiraglio si occupa di fornire assistenza e supporto alle persone malate di cancro, un’assistenza non di tipo medico, ma incentrata sulla dimensione umana e sul supporto pratico.
Essere presenti, prestare ascolto e mostrare disponibilità al sostegno è un aiuto fondamentale per chi vive momenti tanto complessi.
L’impegno dell’Associazione continua anche con il servizio di trasporto
“da e per” i centri di cura, offrendo risposta a problemi di ordine pratico alle persone in terapia.
In tutte queste attività è centrale il ruolo del Volontario In quest’ottica il corso di formazione, rivolto ai Volontari e ai futuri Volontari, offre la possibilità di acquisire o riscoprire motivazioni e strumenti, di condividere esperienze e riflessioni e di Sviluppare la capacità di ascolto chiarire i propri dubbi.
Di seguito trovate la presentazione le date e i luoghi del corso
Gli incontri si svolgeranno dalle 16.30 alle 18.00 a Monfalcone e Gorizia
Martedì 7 Febbraio 2017
Relatore: Dott. Fabrizio Bertini, Psichiatra socio fondatore di Spiraglio
Spiraglio e il volontariato in ambito oncologico
Sede Casa delle Associazioni Gorizia
Mercoledì 15 Febbraio 2017
Relatore Dott. Aldo Iop, Oncologo Responsabile della SOC di Oncologia AAS2 Bassa Friulana Isontina
Cosa offre oggi l’Oncologia
Sede Ospedale di San Polo Monfalcone Aula Rossa 1 piano
Martedì 21 Febbraio 2017
Relatore Dott.ssa Marzia Rucli Psicologa Psicoterapeuta
Aspetti psicologici nella malattia
Sede Casa delle Associazioni Gorizia
Martedì 28 Febbraio 2017
Relatore Dott. Auro Brighenti, Psicologo
L’importanza dell’ascolto empatico
Sede Ospedale di San Polo Monfalcone Aula Rossa 1 piano
Martedì’ 7 Marzo 2017
Relatore Dott. Auro Brighenti, Psicologo
Sviluppare le capacità di ascolto.
Sede Casa delle Associazioni Gorizia